La famiglia del Collegio Universitario Luigi Lucchini

Dal novembre 2012 ad oggi tramite regolari Bandi di selezione sono stati ammessi 140 studenti che hanno scelto di risiedere in Collegio con un periodico avvicendamento per conseguimento di Laurea o di Titolo di Dottorato, conclusione del ciclo di studio, trasferimenti o altre esperienze.

Attualmente i residenti sono 52:
46 studenti iscritti ai Corsi di Laurea (di cui 1 in Erasmus) e 6 dottorandi.

In 30 frequentano indirizzi dell’Area Medica, 13 Ingegneria, 2 Economia e 1 Giurisprudenza.

140
RESIDENTI
DAL 2012

52
RESIDENTI
OGGI

46
STUDENTI
UNIVERSITARI

6
DOTTORANDI
O RICERCATORI

Al Collegio di Brescia studenti eccellenti
dall’Italia e dal mondo

I residenti raccontano…

Matteo
Studente di Medicina

“Sono arrivato pensando di trovare una comune residenza universitaria, invece mi sono ritrovato in un ambiente che mi ha reso indipendente nella vita quotidiana e molto più ambizioso per il mio futuro. Senza dimenticare l’atmosfera serena che la comunità del collegio crea!”. 

 

Chiara
PhD in Technology for Health

“Da 5 anni vivo la bellissima esperienza che il Collegio offre agli studenti meritevoli.
Per me rappresenta l’occasione per mantenermi aperta verso i molteplici campi del sapere umano; il tutto in compagnia di persone brillanti, dalle origini e dalle passioni diverse tra loro ma accomunate dal desiderio di conoscere e confrontarsi”.

Federico
Studente di Medicina

“Ho trascorso 4 anni al Collegio che mi hanno dato tanto sotto il profilo professionale, culturale e umano. Siamo continuamente stimolati a fare del nostro meglio attraverso una vita comunitaria impegnata e degli incontri che ci preparano al nostro futuro. Sono orgoglioso di far parte di questa grande famiglia”.

Lara
Studentessa di Medicina

“Vivere in Collegio è un’esperienza indimenticabile, che mi dà la possibilità di ampliare le mie conoscenze arricchendo la mia formazione, mi spinge ogni giorno a mettermi in gioco e stimola la mia crescita personale. Qui ho incontrato persone fantastiche, dei veri amici con cui ho trascorso e trascorro dei momenti meravigliosi. Sono entusiasta ed orgogliosa di far parte di questa grande famiglia!”.

 

Nicholas
Studente di Medicina

“Per una persona timida e introversa come me, il Collegio è stato un’occasione per mettermi in discussione e per crescere, non solo professionalmente e culturalmente, ma anche umanamente.
Grazie a questa esperienza fantastica ho potuto constatare quanto la vita in comunità possa aiutare a migliorarsi e a conoscersi veramente”.

Alessandra
Studentessa di Ingegneria

“Grazie al Collegio ho avuto la possibilità di incontrare tantissime persone fantastiche con le quali ho condiviso momenti unici. Ogni giorno siamo stimolati ad imparare qualcosa di nuovo, a scoprire il mondo fuori di noi attraverso il dialogo con gli altri, gli incontri con gli esperti e i laboratori ai quali partecipiamo. Qui mi sento accolta come in una Famiglia”.

Margherita
Studentessa di Medicina

“Vivere al Collegio Lucchini è un’esperienza unica! Le numerose attività culturali e il continuo confronto con persone provenienti da realtà e culture diverse stimolano costantemente ad uscire dalla propria ‘comfort zone’.
Posso dire che davvero il Collegio è diventato la mia seconda casa e i suoi abitanti la mia seconda famiglia!”

Giulia
studentessa di Radiologia

“La vita in Collegio è ogni giorno una scoperta: nuove culture, lingue diverse, incontri con esperti che ci permettono di riflettere e sviluppare il nostro senso critico. Non solo, è una seconda casa in cui le esperienze ed i saperi di tutti si incontrano; un ambiente stimolante che favorisce la crescita personale e le relazioni interpersonali”.

Barak
Studente di Medicina

“In Collegio ho trovato una casa e una famiglia.
Ho conosciuto dei bravi ragazzi con cui posso consultarmi o confrontarmi su diversi argomenti e con cui divertirmi nel tempo libero.
Siamo una bella comunità giovane con tante idee diverse.
Vieni ad aggiungere anche la tua!”

Gli ex studenti raccontano…

Letizia
Medico specializzando in malattie infettive e tropicali

“Vivere in Collegio è vedere soddisfatta la propria curiosità del mondo,
guardare oltre le pagine dei libri che studiamo, intessere relazioni, incontrare altre culture, vincere la propria timidezza.

Ognuno porta con sé una storia diversa:
se vuoi sentire la mia non esitare a contattarmi!”

Umar
Senior AI Developer presso Huawei Center di Londra

“Ho risieduto al Collegio Lucchini dal 2014 al 2016: la mia esperienza è stata molto positiva e mi ha permesso di crescere sia a livello accademico che a livello culturale.

Il Collegio mette a disposizione degli studenti vie alternative per lo sviluppo delle idee e la crescita personale, che vanno a completare la formazione universitaria”.

Romeo
Clinical fellow in Anestesia e rianimazione al Toronto Hospital

“Ho vissuto in Collegio molti anni e si è rivelato un ambiente fertile per chi, come me, ha interessi variegati. L’atmosfera è ideale per concentrarsi nello studio, e le occasioni per una crescita culturale e per divertirsi insieme non mancano di certo, tra corsi, dibattiti con ospiti e aperitivi improvvisati! Mi son sentito come a casa!”

Niccolò
Ricercatore all’Università degli Studi di Brescia

“Ho vissuto in Collegio 4 anni: una piccola grande comunità in cui si studia, si impara, si vive insieme e soprattutto ci si arricchisce a vicenda. Il Collegio è stato per me una seconda casa. Ho trovato cari amici e un ambiente culturalmente stimolante in cui crescere”.

Brenda
Medico

“Vivere in collegio è un’esperienza che tutti dovrebbero provare.
Fare nuove amicizie, scoprire culture diverse e confrontarsi con pareri esterni dal proprio ambito di studio aiutano a comprendere meglio se stessi.
È un percorso di crescita sia intellettuale che personale”.

Gabriele
Assegnista di ricerca in Ingegneria all'Università degli Studi di Brescia

“Il Collegio Universitario di Merito Luigi Lucchini è un ambiente di crescita culturale e studio, ma non è solo questo.
In esso troverete una seconda casa e una nuova famiglia.
Venite a trovarci e ve lo mostreremo!
Vi aspettiamo!”

Per maggiori informazioni Contattaci »